Il Teatri Stabil Furlan ha organizzato il festival Lenghis – Festival dei Teatri delle Lingue Minoritarie per promuovere l’incontro e la collaborazione tra le minoranze linguistiche d’Italia e d’Europa, in particolare nel campo della cultura e del teatro, per la loro tutela e crescita.
Un progetto artistico internazionale che riunisce diverse realtà europee, valorizzando le identità linguistiche e culturali e favorendo il dialogo creativo tra le minoranze.
Questa prima edizione, organizzata a Gorizia in occasione di GO!25, vuole diventare un appuntamento biennale di grande rilievo per la città e per l’intera regione Friuli Venezia Giulia.
Viviamo in una regione nel cuore dell’Europa, dove convivono quattro gruppi linguistici – tre dei quali minoranze – un vero laboratorio linguistico e culturale a cielo aperto.
L’Europa è come un mosaico composto da molte tessere diverse, tutte indispensabili per l’insieme.
Salvaguardare e valorizzare le lingue minoritarie significa arricchire la nostra comunità e rafforzare l’identità europea.
GIOVEDÌ 30 OTTOBRE
Tema del giorno: Le scuole come custodi del futuro linguistico europeo.
11.00 – Kulturni center Lojze Bratuž
Lezione / spettacolo “Fiumani europei per tradizione e un po’ per forza”
A cura di Mirko Soldano – Produzione Istituto del Dramma Italiano di Fiume
(Dedicato alle scuole superiori)
15.00 – Kulturni center Lojze Bratuž
Meet a Mestri: Ivor Martinić, drammaturgo e regista croato, in dialogo con Marcela Serli
20.30 – Kulturni center Lojze Bratuž
Illusioni – spettacolo in italiano di Ivan Vyrypaev, regia di Vinicio Marchioni
Produzione Istituto del Dramma Italiano di Fiume